GRS Batterien – Sistema di ritiro collettivo

Ritiro di batterie agli ioni di litio

in qualità di azienda responsabile dell’immissione sul mercato, TESVOLT è tenuta a ritirare le batterie vendute nell’ambito della responsabilità estesa del produttore. Tale obbligo può essere adempiuto dal produttore stesso o da un’organizzazione incaricata per l’adempimento della responsabilità del produttore.

Per questo motivo TESVOLT aderisce a un sistema di ritiro per batterie al litio, che si fa carico del ritiro delle batterie come organizzazione incaricata per l’adempimento della responsabilità del produttore. Ciò significa che, per ogni modulo batteria immesso sul mercato, TESVOLT paga una commissione al Sistema di ritiro collettivo delle batterie (Gemeinsame Rücknahmesystem Batterie - GRS), che garantisce il ritiro gratuito delle batterie in Germania.

Come funziona il sistema di ritiro?

In qualità di utenti finali potete consegnare il modulo batteria da riciclare al vostro installatore (distributore), a TESVOLT (produttore) o, in determinate circostanze, alle piazzole ecologiche comunali, presso i quali viene poi effettuato il ritiro delle batterie. Si prega di osservare le disposizioni per il trasporto di merci pericolose su strada (ADR) ed eventualmente predisporre un trasporto adeguato.

Agli installatori (distributori) consigliamo di registrarsi presso il GRS come punto di ritiro, in modo da poter richiedere in tutta semplicità il ritiro gratuito dei moduli batteria TESVOLT tramite portale.
In alternativa, gli installatori possono rivolgersi direttamente a TESVOLT per organizzare il ritiro dei moduli batteria. Questa opzione comporta un maggiore onere ed eventuali costi aggiuntivi per ulteriori tragitti.

Per il trasporto dei moduli batteria possono essere necessarie le seguenti informazioni ADR:

  • Modulo 14S – Peso merci pericolose: 34/38 kg (netto/lordo) – Punti ADR: 96 per modulo
  • Modulo 22S – Peso merci pericolose: 54/58 kg (netto/lordo) – Punti ADR: 162 per modulo

Tasso di recupero

In qualità di produttori siamo tenuti, ai sensi del § 15 (3) BattG, a pubblicare sul nostro sito Internet le quote di riciclaggio delle batterie industriali raggiunte l’anno precedente. Il GRS predispone i necessari controlli di successo per conto dell’associazione dei produttori e li sottopone all’autorità competente, l’Ente federale per l’ambiente.

Nel 2023, la GRS ha raggiunto un tasso di recupero del 67,7%.

Smaltimento delle batterie

Poiché le nostre spedizioni possono contenere batterie e accumulatori, ai sensi della direttiva relativa a pile e accumulatori siamo tenuti a informarvi di quanto segue:

  1. Batterie e accumulatori non possono essere smaltiti nei rifiuti domestici ma per legge si è obbligati a restituire batterie e accumulatori usati.
  2. Le batterie usate possono contenere sostanze nocive che possono danneggiare l’ambiente o la salute se non vengono conservate o smaltite correttamente.
  3. Le batterie contengono anche importanti materie prime come ferro, zinco, manganese o nichel e possono essere riutilizzate.